I nostri servizi legali Profilo - Protection Fiscal & Law Da oltre 18 anni abbiamo creato in Italia la prima società di servizi legali per le imprese europea; con la nostra attività di outsourcing ci poniamo nella condizione (oggettiva) tra il cliente e la struttura dei professionisti (avvocati) supportando entrambe le parti (Legal process outsourcing Lpo). Riportiamo di seguito un passaggio di uno dei libri più importanti del settore (L'Avvocato di domani Richard Susskind) nella seconda pubblicazione (2012-2017) "le imprese non hanno avvocati interni specializzati a loro disposizione, e quando hanno bisogno di una seria consulenza legale, sono costrette a rivolgersi a studi legali esterni. Purtroppo, di questi tempi, molti imprenditori confessano di non potersi permettere gli avvocati e spesso devono correre il rischio di prendere decisioni in assenza di qualsiasi consulenza legale" p.21In Italia (come molti altri Paesi europei) la problematica dei costi di gestione legale è conosciuta almeno da un trentennio. Per un imprenditore pensare "quanto mi costa?" e "risolvo il problema?" sono due domande che, ancora oggi, per chi decide di avvalersi dell'assistenza tradizionale rimangono come elemento di valutazione principale (sono domande che gli imprenditori rivolgono anche a noi).Stabiliamo un principio che non può essere derogato: I servizi legali - non - sostituiscono le attività RISERVATE agli avvocati come il patrocinio legale dei propri clienti avanti all'Autorità giudiziaria o di ultima istanza sulla impostazione della causa. I servizi legali si occupano di tutte le attività - non - RISERVATE al professionista, dalla semplice redazione degli atti di routine così come ai servizi di cancelleria, e molte altre attività. Servizi Legali Italia non rientra appieno nella logica comune nel common-law perché non lavora per gli avvocati ma per il cliente pur coadiuvando il lavoro dei primi.Servizi legali Italia assolve all'esigenza dei Clienti di una gestione qualificata, esperta ed economica ma, soprattutto, che riesca a garantire un - risultato minimo - economicamente rilevante.Servizi Legali Italia - non esercita - alcuna attività diretta di recupero del credito (società di recupero crediti) e non entra mai a contatto con i debitori.Di seguito evidenziamo "come". Profilo™ Protection Fiscal & Law Vai al Prezziario Profilo 1. semplifichiamo l'accesso legale Il servizio è offerto al mercato a marchio "Profilo - Protection Fiscal & Law" 1.1. Abbiamo predisposto un listino - chiaro - che consente ad ogni imprenditore di qualunque settore merceologico e fattispecie giuridica (dalle imprese agricole, alle imprese individuali e le imprese di capitali).1.2. Il Cliente Profilo, per ogni singolo dossier (pratica legale), versa il prezzo fissato dal listino garantendosi - tutta l'attività legale - necessaria all'introduzione, alla gestione ed alla chiusura del dossier.1.3. Il Cliente Profilo deve - solo - produrre la documentazione conferente i propri diritti (normalmente con fatture ed estratto conto). Profilo™ Protection Fiscal & Law 2. istruzione 2.1. Ci occupiamo di individuare l'Autorità giudiziaria competente.2.2. Ci occupiamo di individuare l'avvocato (tra quelli convenzionati con Servizi Legali Italia) il quale redige la procura alle liti necessaria alla costituzione in giudizio.2.3. Procediamo alla verifica della documentazione richiedendo, ove si rendesse necessario, provvedere alla integrazione in caso di carenze.2.4. Redigiamo l'atto legale introduttivo (ricorso per decreto ingiuntivo di pagamento o atto di citazione) che dovrà essere verificato e validato dall'avvocato. 2.5. L'atto introduttivo è inviato per l'archiviazione al Cliente. Profilo™ Protection Fiscal & Law 3. Deposito e notificazione 3.1. Disponiamo del attività di deposito (+ anticipo spese di giustizia + competenze legali).3.2. Curiamo la fase di notificazione richiedendo, ove si rendesse necessario, richiediamo a società specializzate verifiche di indirizzo e rintracci (costo a carico del Cliente). Profilo™ Protection Fiscal & Law 4. Termini di pagamento o opposizione 4.1. Verifichiamo il decorso dei termini per il pagamento ed il conseguente passaggio in giudicato.4.2. Nel caso di proposte di pagamento curiamo le attività di verifica degli importi e/o redazione dei documenti di definizione dell'accordo inclusi accordi di pagamento dilazionato. Al termine di queste attività il dossier è archiviato per esito positivo.4.2. Nel caso di opposizione a decreto ingiuntivo, curiamo l'analisi degli argomenti e dei documenti; redigiamo idonea relazione al Cliente e assumiamo le motivazioni a favore del Cliente. Redigiamo specifica relazione all'Avvocato incaricato e seguiamo tutta l'attività sino alla sentenza di primo grado. (anticipo competenze legali) Profilo™ Protection Fiscal & Law 5. Formula, precetti, espropri e vendite 5.1. Decorso il termine di cui al punto 4.1, disponiamo la richiesta di formula esecutiva. 5.2. Acquisita la formula esecutiva curiamo la redazione degli atti di precetto e connessa notificazione (imposta a carico del Cliente)5.3. Disponiamo le richieste di esproprio mobiliare, presso terzi, beni mobili registrati. Si procede alla consegna delle richieste ai rispettivi UNEP (anticipo spese di giustizia + compensi professionali). 5.4. In ragione dei risultati provvediamo alla disposizione delle attività per l'istanza di vendita/assegnazione5.5. Seguiamo la procedura di vendita (anticipo spese di giustizia + compensi professionali con esclusione delle spese di custodia (nel caso di asporto), spese di pubblicità e compensi IVG nel caso di vendita deserta) sino alla chiusura. Profilo™ Protection Fiscal & Law 6. Liquidazione giudiziale 6.1. Nel caso di esito negativo delle attività esecutive indicate nel punto 5, verifichiamo la presenza dei requisiti di legge e disponiamo l'atto di istanza di liquidazione giudiziale. (anticipo delle spese di giustizia + compensi professionali). 6.2. Nel caso di accoglimento della domanda procediamo con la redazione della domanda di insinuazione al passivo.6.3. Nell'insinuazione al passivo si indica la PEC del Cliente e si procede alla chiusura del dossier (v. n.7) Profilo™ Protection Fiscal & Law 7. Chiusura del dossier La chiusura del dossier può avvenire per tre motivi: (i) positiva; (ii) negativa e (iii) rinuncia.7.1. Per ogni riduzione del credito (incasso, abbuoni, compensazioni ecc.) addebitiamo una commissione in forma percentuale così come stabilito dal listino. 7.1.1. La commissione si somma al prezzo. 7.1.2. Nel caso di pagamenti dilazionati, la commissione è applicata ad ogni singola scadenza. 7.1.3. Con la chiusura positiva del dossier, sono ri-addebitate le spese di giustizia anticipate così come i compensi professionali.7.2. Con la chiusura negativa del dossier, ti forniamo la documentazione idonea per il recupero delle imposte dirette e indirette. Sul recupero delle imposte non applichiamo nessuna commissione. 7.2.1. Con la chiusura negativa del dossier non ri-addebitiamo le spese di giustizia anticipate così come non ri-addebitiamo i compensi professionali anticipati). Per i contribuenti IRES, l'ammontare del recupero delle imposte è mediamente del 37,70%.7.3. Nei casi di rinuncia, abbandono, procedure concorsuali a carico del Cliente, si applicano le condizioni stabilite dal precedente punto 7.1. Profilo™ Protection Fiscal & Law Vai al Prezziario Profilo