Termini di Servizio Oggetto del contrattoCon la firma del presente contratto (“Contratto”), una parte (“noi” o “società”) fornisce all’altra (“tu” o “cliente”) assistenza e gestione in outsourcing (“management”) per le attività legali o para-legali (“dossier”) che il cliente decide di affidare alla società.Clausole vincolantiIl presente contratto include clausole vincolanti (c.d. vessatorie) che, per tua comodità di lettura, abbiamo evidenziato in “neretto“. Ti ricordiamo che il presente contratto è sottoscritto “per adesione” con la modalità point & click (accordo legale che un utente facendo clic sul bottone in cui dichiari di accettare i termini di servizio). QUALORA NON FOSSI D’ACCORDO CON LE CONDIZIONI CONTRATTUALI, TI INVITIAMO A DESISTERE DAL PROSEGUIRE NELLA REGISTRAZIONE. TI RICORDIAMO INOLTRE CHE IN ASSENZA DI UN CONTRATTO COTROFIRMATO, NON DAREMO SEGUITO AD ALCUNA ATTIVITA’ IN TUO FAVORE.ValiditàLe condizioni stabilite dal presente Contratto sono valide ed opponibili per ogni singolo dossier affidato alla Società in qualunque momento dopo la prima sottoscrizione.MarchioI servizi legali forniti dalla società sono a marchio “Profilo” – Protection Fiscal & Law di cui la società detiene ogni diritto di proprietà intellettuale e industriale.PrestazioniLe prestazioni fornite dalla società sono – di mezzi – e non di risultato. Intendiamo con questo l’assoluta estraneità delle prestazioni all’esito di ogni singola procedura legale. Noi procederemo con ogni singola attività legale possibile e utile al fine di chiudere il dossier con esito positivo fermo restando la – reale – condizione della controparte che potrebbe rendere impossibile la chiusura ad esito positivo.Diritto di creditoPer ogni dossier, dichiari che il credito da te vantato è certo, liquido ed esigibile. Assumi quindi ogni responsabilità, anche economica, qualora il tuo credito, in tutto o in parte, risulti carente di una delle caratteristiche elencate nel primo capoverso. DocumentiPer ogni dossier ti impegni alla consegna dei documenti a corredo utili per l’istruzione del procedimento legale così come stabilito dal protocollo operativo. Sono parte dei documenti (anche) eventuali richieste relative alla sede/residenza/domicilio della controparte così come per ogni altra eventuale ricerca resasi necessaria nel corso del procedimento. L’omissione della documentazione determina la chiusura del dossier e addebito di ogni spesa anticipata (spese di giustizia e competenze legali) nonché addebito del premio di risultato. Procedimenti inclusiSono incluse nella gestione Profilo le seguenti attività: (a) ricordo per decreto ingiuntivo di pagamento; (b) causa civile in opposizione a decreto ingiuntivo di pagamento; (c) causa civile per la determinazione del diritto; (d) richiesta di formula esecutiva; (e) atto di precetto e plurimi; (f) pignoramento mobiliare (plurimi) e relative attività di vendita o assegnazione; (g) pignoramento presso terzi (plurimi) e relativa attività di assegnazione; (h) pignoramento beni mobili registrati e relative attività di vendita o assegnazione; (i) presentazione istanza di liquidazione giudiziale e relativa attività di insinuazione del credito.PrezzoPer le attività (tutte) indicate nell’articolo “Procedimenti inclusi” dovrai versare il prezzo stabilito dal listino Profilo.ControprestazioneA fronte del pagamento del prezzo, noi ti forniamo il servizio di gestione in outsourcing delle attività legali con specifica esclusione delle attività professionali di pertinenza esclusiva degli avvocati che non sono incluse nel presente contratto.AnticipazioniProvvediamo al versamento delle anticipazioni relative alle spese di giustizia ed ai compensi professionali dovuti agli avvocati incaricati. Le anticipazioni dovranno essere da te restituire salvo quanto previsto nella sezione “chiusura negativa”. PagamentiIl pagamento del prezzo dovrà essere effettuato “vista fattura”. Non siamo tenuti ad alcuna attività a tuo favore prima di aver incassato il prezzo. I ritardi sul pagamento comportano l’addebito degli interessi legali di mora (D.Lgs 231/2002) oltre ad € 50,00 (oltre IVA) per ogni sollecito di pagamento. Sarai inoltre tenuto al pagamento delle spese di giustizia e delle competenze legali nel caso di azione legale da noi introdotta per il recupero dei nostri crediti. VariazioniSiamo liberi di praticare ogni variazione sia alle condizioni contrattuali che al nostro listino. Le variazioni sono comunicate con strumenti telematici, e salvo provvedimenti di legge, le variazioni non possono essere applicate prima di 30 giorni decorrenti dal primo giorno del mese successivo alla data di pubblicazione. Chiusura negativaIntendiamo per chiusura negativa (a) sentenza dichiarativa di liquidazione giudiziale; (b) Liquidazione coatta amministrativa; (c) Concordato preventivo; (d) Amministrazione straordinaria per le grandi imprese; (e) nel pignoramento presso terzi quando dal verbale di pignoramento dell’ufficiale giudiziario risulti che presso il terzo pignorato non vi sono beni o crediti da pignorare; (f) nel pignoramento di beni mobili, quando dal verbale di pignoramento redatto dall’ufficiale giudiziario risulti la mancanza di beni da pignorare ovvero l’impossibilità di accesso al domicilio del debitore; (g) nell’ipotesi in cui, dopo tre volte per la vendita del bene pignorato, l’asta sia andata deserta e si decida di interrompere la procedura esecutiva per eccessiva onerosità; (h) per irreperibilità del debitore; (i) per sottoposizione del privato alla procedura di ristrutturazione del debito. Effetti economiciNel caso di chiusura negativa del dossier ti daremo le indicazioni per i recupero fiscale delle imposte dirette e indirette. Rinunciamo ad ogni compenso conferente al recupero delle imposte.AccolloNel caso di chiusura negativa del dossier, ci accolliamo le spese di giustizia anticipate ed i compensi professionali dovuti agli avvocati incaricati, il tutto limitatamente alle attività stabilite dalla sezione “Procedimenti inclusi”. Oneri a carico del clienteSono a carico del cliente tutti i costi conferenti ad attività legali non comprese nella sezione “Procedimenti inclusi”; sono inoltre a carico del cliente: (a) ricerche sul debitore (residenza, sede o patrimoniali); (b) imposta di registro atti giudiziari; (c) costi di pubblicità per le vendite di beni pignorati; (d) costi di Istituto Vendite Giudiziarie nel caso di aste deserte e/o rinuncia alla vendita. CommissioniPer ogni riduzione del credito (capitale + interessi) a qualunque titolo, sulla parte ridotta è applicata una percentuale stabilita dal listino (“Commissione”). La commissione è applicato sulla parte ridotta dedotte preventivamente le spese di giustizia (in restituzione), le competenze legali agli avvocati (da pagare). Nel caso di compensazione e/o restituzione di prodotti, si considera il valore espresso dall’accordo. Nel caso di accordi non ufficiali, si considera il prezzo del credito. Nel caso di rinuncia agli atti, anche per fatto concludente, la commissione è applicata, esclusa ogni contestazione e/o opposizione, sul credito dedotte spese di giustizia (ri-addebitate) ed i compensi professionali agli avvocati (ri-addebitate). ControversiePer ogni controversia che dovesse insorgere tra le Parti contraenti per questioni di fatto e/o di diritto, è competente, in via esclusiva, il foro di Bergamo che non potrà essere derogato neppure per motivi di comunione, connessione e/o continenza di causa.Marchi e segni distintivi Ti consentiamo di l’impiego della dicitura “impresa protetta da Profilo” e potrai richiedere il marchio in formato Jpeg. Non potrai in alcun modo modificare i nostri colori che sono: #003675; #7852a7; #FFA502 scarica il contratto